Il disastro delle buche nelle strade, tangenziali comprese, è un problema che si trascina da anni ma continuiamo a trovarci al cospetto di strade che vengono periodicamente “rattoppate”, ma alla prima pioggia o neve tutto torna come prima.
Oggi la manutenzione della tangenziale Modenese è a carico della società Anas ( cosi risparmiano i comuni ) che al cospetto delle buche anziché attivare un vero è proprio rifacimento del manto rendendolo per anni di livello apprezzabile, si è specializzata in rattoppi che durano il tempo che passa tra un acquazzone e l’altro, come se la propria mission sia mantenere in vita una voce di spesa spendendo però il meno possibile.
E’ bene ricordare all’Anas, (ma anche ai vari comuni per le proprie pertinenze), che mantenere il manto stradale dei propri tratti di strada in maniera tale da evitare la formazione di buche con le caratteristiche dell’insidia e/o del trabocchetto, è un loro preciso dovere, oltre che una loro eventuale responsabilità in caso di incidenti.
A tale proposito la Cassazione in più di una occasione ha sancito che danneggiare l’auto finendo in una buca ...